Consiglio di lettura del libro Santi Indemoniati di Marco Tosatti
Il racconto di alcuni casi straordinari di Possessione Demoniaca
Il racconto di alcuni casi straordinari di Possessione Demoniaca
Se siete interessati ai disturbi da possessione da un punto di vista psicologico o religioso e vi interessa leggere racconti e resoconti di casi di possessione, in alcuni casi anche Santi, questo è il libro giusto da leggere. Si tratta di una nuova edizione che potete reperire per esempio qui.
Se siete psicologi, troverete riportata un’ampia sintomatologia relativa ai disturbi da possessione, descritta in modo molto dettagliato. In questa opera si trovano informazioni relative a dissociazioni, stati di trance, propositi di suicidio indotti dal demonio e molto altro.
Se il vostro interesse invece è quello di carattere religioso, troverete parecchio materiale al di fuori dagli schemi dominanti su cui riflettere con attenzione.
Se non conoscete il tema della possessione diabolica, ma desiderate avvicinarvi a questo tipo di tematica, nelle prime 10 pagine di questo testo, vi è un’introduzione all’argomento. Da segnalare, inoltre, la breve ma sintetica spiegazione relativa alla distinzione tra possessione, ossessione e vessazioni ovvero le persecuzioni di carattere diabolico: tali fenomeni, pur potendo presentare caratteristiche simili, non sono la stessa cosa. Spesso i posseduti sono considerati personaggi con disturbi ossessivi compulsivi di tipo religioso, ma non è sempre così.
In questo sito per esempio abbiamo trattato brevemente i sintomi da possessione demoniaca o il rito cattolico di esorcismo. Leggendo questo libro avrete modo di venire a conoscenza di casi reali avvenuti in diverse epoche storiche.
In conclusione questo è un libro utile per pensare e riflettere del quale consiglio la lettura. Tuttavia, se siete psicologi e vi interessate di questi argomenti, lo consiglio ancora di più.
Trance da Possessione e Trance Ipnotica
Esorcismo come metodo di indagine
Sintomi da possessione diabolica e interpretazione della psicoanalisi
This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.
OKLearn morePotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Impostazioni per Google Webfont:
Impostazioni per Google Maps:
Vimeo and YouTube video embeds: